DESCRIZIONE DEL CORSO: Il project manager è la persona responsabile dell’implementazione del piano del progetto (project plan) e della gestione di tutte le attività correlate al vostro progetto. I risultati finali del progetto riflettono in modo diretto il successo del project manager.
Per essere un project manager di successo e mantenere il progetto sui binari giusti, è necessario avere la capacità di eseguire un project plan in un ambiente di lavoro complesso.
DESTINATARI: Project manager, membri di team di progetto, manager funzionali con persone assegnate ai team di progetto, sostenitori e finanziatori dei progetti e, in generale, tutti coloro sono interessati al project management.
PREREQUISITI: Esperienza di base nella gestione dei progetti.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Coordinare le varie interface che esistono e cambiano dall’inizio alla fine del progetto.
- Gestire il progredire dalle fasi della pianificazione fino alla chiusura del progetto.
- Definire le attività di gestione degli obiettivi e affrontare il processo di pianificazione degli obiettivi del progetto.
- Definire in modo accurato gli obiettivi del progetto e creare un WBS che descrive in dettaglio tutte le componenti del lavoro.
- Descrivere i fondamenti della verifica degli obiettivi e della gestione del cambiamento degli obiettivo.
- Applicare le strategie per definire e mettere in sequenza le attività in un progetto.
- Stimare i tempi delle attività ed incrementare le probabilità di riuscita del progetto.
- Intendere il processo e migliorare le vostre probabilità di successo creando piani più accurati per il vostro progetto.
- Gestire il cambiamento con minimi impatti per il vostro progetto.
- Determinare le risorse necessarie e gestire tali risorse dall’inizio alla fine del progetto.
- Stimare i costi del progetto e realizzarne il budget migliorando le proprie probabilità di successo nella gestione del progetto.
- Intendere come un sistema appropriato di controllo dei costi può aiutare a gestire cambiamenti nel budget del progetto.
- Migliorare la competitività della propria azienda.
- Descrivere come il controllo di qualità si inserisce nella gestione del progetto e nel processo della qualità.
- Descrivere come una pianificazione organizzativa efficace garantisce il successo.
- Affrontare la creazione e l’implementazione del team di progetto e adottare uno stile di leadership adeguato.
DURATA CORSO: 5 giorni
Per scaricare il programma completo accedi qui
Per ricevere maggiori informazioni sul corso e sul calendario delle attività clicca qui